Notizie

ciampino segni

Festa del Rugby-Segni 30-03-2025

Si è svolta domenica 30 marzo in una splendida giornata di sole la  Festa del Rugby under 8-10 organizzata dal Rugby Segni presso il suo impianto sportivo.  Una bella giornata ovale con tante  squadre partecipanti. Una festa ben organizzata in campo e tanto divertimento sugli spalti.

A seguire alcune foto dell’evento

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Perché iniziare a considerare l’idea di far provare a tua figlia ed a tuo figlio questo sport.

Come prima cosa  sgombriamo il campo (da Rugby, beninteso) da molti luoghi comuni e leggende metropolitane che circolano, promosse generalmente da chi pensa a quello che fa (in questo caso il Rugby) come all’unica cosa giusta, bollando tutto il resto come qualcosa di minore.  

Fatto questo vorrei parlarti quindi di cosa il Rugby È: un bellissimo sport, come bellissimi sono tutti gli sport dove la gente ride, si diverte e realizza che la vita non è solo lavoro, scuola o studio.  Cinque le verità oggettive che riguardano questo sport e che vi aiuteranno nella valutazione:

1.Partiamo dall’ Outdoor education: cos’è e quali sono i benefici?

Nelle ultime settimane, in rete, gira sempre di più un nuovo argomento: l’ Outdoor education .  Un nuovo approccio educativo.  Stare all’aria aperta, insieme ai propri coetanei, accresce le capacità sociali dei bambini e delle bambine che messi in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo differente.  

Il minirugby è un attività all’aperto.  Tua figlia e tuo figlio si muoveranno su un campo all’aperto inseguendosi, afferrandosi, faticando, ridendo, immaginando di essere un dinosauro che prende il pallone con solo tre dita o di essere Wonder Woman che fa la meta in tuffo. 

Perché a dispetto di tutte le tattiche, le filosofie, gli approcci, alla fine per lui e lei il tutto si ridurrà a cercare di schiacciare il pallone oltre la meta più volte del suo avversario. A volte capiterà di non riuscirci, finendo magari per terra.

Sarà proprio quello il momento in cui capirai che il Rugby ha fatto il suo dovere: lui e lei si alzeranno, continuando a giocare più forte di prima e considerando quello che è successo per quello che è: una cosa normale. Come le difficoltà della vita.

2.Il Rugby è psicomotricità applicata

Interagire nell’ambiente circoscritto del campo mediante la palla (o anche senza, per quel che vale) porterà tuo figlio a farsi domande essenziali: “Dove mi trovo?”, “Dove devo andare?” oppure “Cosa devo fare?”. Immagina la testolina della tua creatura che si impegna per trovare risposte: già solo questo vale “il prezzo del biglietto”.

Festa Pomezia Rugby

3.Il Rugby è uno sport di squadra

Sul campo tuo figlio non sarà mai solo. Avrà dei compagni, un allenatore e degli avversari. Sembra banale, ma questa struttura gli permetterà di fantasticare su quale sia il suo posto nel mondo.

4.Il Rugby è affrontare la paura del contatto

Sottolineo “affrontare”, non “non avere”. Il Rugby è per coraggiosi, non incoscienti. Bada bene, se stai pensando a degli armadi vestiti di nero che si scontrano a tutta velocità con degli altri armadi vestiti di bianco sei leggermente fuori strada. Il contatto di cui ti sto parlando nell’ambito Minirugby è, oltre a quello con l’avversario, anche quello con il compagno, con il pallone e, più di tutto, con il terreno. Nella sostanza si tratta di prendere coscienza del proprio corpo, di cosa si può fare e di cosa non si può.  Si tratta quindi di accettare anche la paura, per trovare il coraggio di poterla affrontare.

5.Il Rugby è imparare ad adeguarsi

Basta che guardi il pallone per capire che non rimbalzerà mai diritto. Lui non si piegherà alla volontà di tuo figlio, sarà tuo figlio a doversi adeguare ai suoi rimbalzi strani. E magari succederà proprio nel momento in cui sta per fare una meta. La palla rimbalzerà storta e lui si tufferà mancandola, imparando che la volta successiva sarà meglio aspettare qualche centesimo di secondo in più per capire dove la palla avrà intenzione di andare. E si adeguerà.

Ti ho convinto? Se vuoi provare cerca la squadra di Minirugby più vicina a casa tua e se sei di Ciampino, sappi che abbiamo avviato un progetto di Minirugby dal 2015 all’interno del campo sportivo A. Fuso.  Qui trovi tutti i nostri riferimenti :  linktr.ee/ciampinorugby

Ci troviamo tutti i sabati alle 12:00 e chiunque tu sia sarai il benvenuto!

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Buon compleanno Ciampino Rugby Club

Auguri di cuore a Tutti Noi.

In occasione della Festa della Donna abbiamo festeggiato il Nostro 10° compleanno dando vita ad un Torneo di minirugby riservato alle categorie Under 10. Gli artefici del successo sono stati gli atleti, 80 tra bambini e bambine provenienti da 7 squadre del Lazio che si sono incontrate sul nostro campo. Campo che per la prossima stagione sportiva sarà tutto messo nuovo è pronto anche per il nostro amato Rugby. Oltre al Ciampino Rugby Club presenti:

-Fiamme Oro Rugby
-Lupi Frascati
-Arnold FC Roma,
-X Roma Rugby
-Pomezia Rugby
-Castelli Romani Rugby Le Mole

cui vanno i nostri ringraziamenti per il sostegno datoci e per aver reso questo evento unico.

Un evento, Patrocinato dal Comune di Ciampino, dove le squadre presenti hanno dato vita ad una giornata di sport ricca di emozioni, impegno e divertimento, come ha sottolineato, Tommaso Niglio, Vicepresidente Esecutivo del G. S. FF.ORO, passato a salutarci e che ringraziamo insieme a tutto il Gruppo Sportivo, anche per la prosecuzione della importante collaborazione tecnico sportiva a sostegno alla nostra attività 

Festa 10 anni

 

A conclusione della manifestazione dopo il momento conviviale dell’immancabile terzo tempo, gli omaggi floreali e le premiazioni per tutte le squadre presenti, hanno preso la parola i vertici della Amministrazione Comunale portando i loro saluti e ringraziamenti, la Sindaca Emanuela Colella, la Vice Sindaca Alessandra Mantuano, il Presidente del Consiglio Comunale Mauro Testa. Tra i presenti l’ex Sindaco Giovanni Terzulli, la Consigliera comunale Daniela Campagna, a cui il nostro Presidente e  fondatore Vincenzo Di Fonzo ha portato   i ringraziamenti a nome di tutto il Club.    

Presenti anche l’attuale D.S della Lazio Rugby, fondatore e primo Presidente del Ciampino Rugby Club Giulio Brescancin, il Presidente del Phoenix Ciampino Rugby, ed ex consigliere del Ciampino Rugby Club Nino Cordella,  il Presidente del Pomezia Rugby Tonino  Siclari anche lui già consigliere del Club, il Presidente dei Lupi Frascati Daniele Mariotti, il Presidente dei Falchi di Monterotondo Franco Pasqualini ed il Presidente della Rugby X Roma Claudio Crocesi.

In ultimo, ma  non per importanza, ringraziamo i genitori dei nostri “MiniDirigibili” che con un lavoro di squadra hanno reso possibile la riuscita dell’evento stesso, a dir poco fantastici, i nostri Sponsor, la Polizia di Stato e in particolar modo il suo Direttore Centrale Prefetto Armando Forgione, i rappresentanti e dirigenti delle Istituzioni e tutte le Amministrazioni Comunali che si sono succedute e che ci hanno sostenuto in questi 10 anni.

Fiduciosi che il Comune Servizio verso la Cittadinanza Tutta possa proseguire unitariamente nel migliore dei modi negli anni a seguire.

Ad Maiora.

 

Ufficio stampa
Ciampino Rugby Club
Nec Recisa Recedit

 

Facebooktwitteryoutubeinstagram
Ostia Ciampino

Festa del Rugby-Ostia 9-2-2025

Questa mattina si parte alla volta di Ostia, destinazione Stadio Pasquale Giannatasio ospiti della NeoOstia Rugby che ringraziamo per l’accoglienza. Con un lieve ritardo, dovuto alle condizioni meteo, ha inizio la Festa del Rugby, anche se c’è tanto fango non ci si scoraggia, a Rugby si sa si gioca sempre anzi ci si diverte di più.

Il tempo non è dei migliori e dopo la forte pioggia mattutina che ha accompagnato diverse partite , il cielo fortunatamente si apre facendo comparire sprazzi di sole.

Tante belle cose viste in campo, frutto della sinergia con i Castelli Romani Le Mole Rugby basata su uno  scambio di idee, di prospettive, di progetti con il fine unico di proporre il meglio a tutti i nostri ragazzi.

Alla  fine delle partite, quando i colori delle maglie non si distinguevano più, si va tutti a salutare  il nostro Presidente Vincenzo Di Fonzo, sempre presente a dare manforte ai minidirigibili.

Non ci resta che concludere dicendo: “bravi ragazzi, il terzo tempo ve lo siete meritato tutto”. 👏👏👏

Ufficio Stampa

  • Ostia-Ciampino
Facebooktwitteryoutubeinstagram
festa rugby pomezia

Festa del Rugby Pomezia 27-01-2025

Un altra bellissima esperienza per i nostri piccoli atleti del Ciampino Rugby Club. 

Al campo di Rugby di Pomezia, situato in Via della Macchiozza, i nostri giovani “Minidirigibili” insieme ai giovani dei Rugby Castelli Romani Le Mole, hanno  parteciperanno alla Festa del Rugby riservata alle delle categorie U8 e U10 insieme ad altre squadre, dando vita ad una mattinata all’insegna dello sport, del divertimento e della passione per il Rugby. 

Per chi volesse avvicinarsi a questo sport ricordiamo che queste Feste del Rugby sono i momenti di incontro, gioco e competizione per le bambine e i bambini. Seguendo precisi format organizzativi, le piccole atlete e i piccoli atleti disputano un determinato numero di incontri. Il termine “incontri” non è utilizzato a caso: nelle Feste del Rugby si gioca “con”, non “contro” e la competizione è un mezzo, non un fine, tanto che non sono previste classifiche e vincitori.

Non dimentichiamo il Terzo Tempo offerto dalla società organizzatrice, un momento conviviale e di condivisione a cui tutti partecipano (atlete e atleti, allenatrici e allenatori), per affermare e suggellare il senso di appartenenza alla grande famiglia del Rugby

A seguire alcune foto dell’evento.

  • festa rugby pomezia
Facebooktwitteryoutubeinstagram
Call Now Button